Carrefour – Un crocevia di esperienze Evento finale al Teatro Elfo Puccini di Milano

AL TEATRO ELFO PUCCINI DI MILANO
CARREFOUR – UN CROCEVIA DI ESPERIENZE
Evento di chiusura del progetto di drammaturgia e creazione teatrale

Mercoledì 2 ottobre
Presentazione dei corti teatrali della Residenza Teatrale di drammaturgia e creazione

Giovedì 3 ottobre
PRIMA NAZIONALE dello spettacolo teatrale “Che la terra vi sia leggera” di Kossi Efoui

Il 3 ottobre, il Teatro Elfo Puccini di Milano ospiterà la prima nazionale dello spettacolo “Che la terra vi sia leggera,” scritto dal drammaturgo togolese Kossi Efoui, figura di rilievo del teatro francofono contemporaneo. Curato dalla compagnia Atelier Teatro, che ha tradotto il testo in italiano, lo spettacolo sarà diretto da Mamadou Dioume, attore senegalese noto per la sua collaborazione con Peter Brook a Parigi negli anni ’80. Le musiche originali dal vivo saranno eseguite dal compositore torinese Giulio Berutto. Lo spettacolo sarà preceduto alle ore 21.00 da un incontro con Kossi Efoui e Mamadou Dioume, dedicato a esplorare tematiche attuali e a stimolare una riflessione sulle libertà reali e apparenti della nostra società.

Il 2 ottobre, il Teatro Elfo Puccini di Milano presenterà cinque corti teatrali creati durante la Residenza Teatrale di drammaturgia e creazione al Castello di Monteruzzo di Castiglione Olona (Varese) la scorsa estate. Durante tre settimane intensive, venti artisti tra attori, scrittori e musicisti, guidati da Mamadou Dioume, Kossi Efoui e Giulio Berutto, hanno collaborato per dar vita a nuove mise en espace. Queste cinque storie, stilisticamente e narrativamente diverse, esplorano il desiderio di libertà e la sensazione di prigionia dell’uomo contemporaneo, affrontando temi come le condizioni sociali, il lavoro, la mancanza di prospettive, la paura della morte e della solitudine, il corpo fisico, i sogni e il passare del tempo.

Gli spettacoli inizieranno alle ore 21.30 nella Sala Fassbinder del Teatro Elfo Puccini di Milano (Corso Buenos Aires 33). Il costo del biglietto per una singola serata è di 15 €, mentre un biglietto cumulativo per entrambe le serate è disponibile a 25 €. Entrambi i giorni, sarà allestita nel foyer del teatro una mostra sulla storia del progetto. Per informazioni e prenotazioni, contattare info@atelierteatro.it.

CARREFOUR – UN CROCEVIA DI ESPERIENZE è un’iniziativa di Atelier Teatro, in collaborazione con l’Institut Français Milano e il Comune di Milano, che promuove attività pedagogiche, formative e creative legate al teatro. Coordinato da Mamadou Dioume, direttore artistico dell’Associazione, il progetto mira a connettere le giovani generazioni attraverso la condivisione di esperienze e percorsi umani apparentemente distanti.

Atelier Teatro è un’associazione culturale nata nel 2008, dedicata alla ricerca, formazione e creazione teatrale, sotto la direzione artistica di Mamadou Dioume, attore e regista franco-senegalese di rilievo internazionale. L’associazione si concentra sulla creazione di spettacoli e sulla formazione teatrale attraverso percorsi pedagogici e seminari specifici. Atelier Teatro è attivamente impegnata in progetti sociali per la promozione della cultura teatrale, tra cui incontri e laboratori nelle scuole, attività sul territorio, spettacoli e conferenze.

Carrefour – Un Crocevia di Esperienze
Evento finale al Teatro Elfo Puccini di Milano

Due giorni di spettacolo dedicati al drammaturgo togolese Kossi Efoui: il 2 ottobre, la messa in scena di cinque corti teatrali; il 3 ottobre, la prima nazionale dello spettacolo “Che la terra vi sia leggera.” Prima dello spettacolo, incontro con l’autore e il regista.

MERCOLEDÌ 2 OTTOBRE – RASSEGNA DI CORTI TEATRALI

CARCERI D’ARIA di Uber Carravetta
GLI ORCHI di Letizia Catarraso
DONNA di Cecilia Montomoli
SCUOLA DI CADUTA PER FOGLIE di Chiara Rodeghiero
FUORI TUTTO TACE di Alberto Cavalleri

Regia: Mamadou Dioume
Con: Mateo Çili, Maura Di Biasio, Vittorio Di Mauro, Marco Giacomini, Massimo Giudici, Flavia Gramaccioni, Noemi Grasso, Cèline Lombardi, Cecilia Montomoli, Federica Sansevero, Valentina Scattolin e Andrea Viganò.
Musiche originali dal vivo: Giulio Berutto, Ruggero Caverni, Kacem El Attioui e Noemi Grasso.
Disegno luci: Cristian Laface
Produzione: Atelier Teatro

Scrittori, attori e musicisti emergenti, guidati da professionisti del panorama teatrale nazionale e internazionale – Kossi Efoui, Mamadou Dioume e Giulio Berutto – si sono immersi in un processo creativo che ha intrecciato tutte le componenti della realizzazione teatrale. Questo Crocevia di esperienze ha dato vita a uno spettacolo ricco di atmos

Iaphet Elli

Iaphet Elli, blogger, ho partecipato come editor a ExpoMilano2015.
Collaboro con diversi uffici stampa di città Italiane ,Stati Europei e Mondiali.