Press "Enter" to skip to content

Fellinianno Estate 2013: gli ultimi appuntamenti del 23, 24, 31 agosto

Morin

Fellinianno 2013 Estate

23, 24 e 31 agosto

Proseguono,
nel segno di Amarcord, gli appuntamenti con la sessione estiva
del “Fellinianno 2013”, giunta oramai ai titoli di coda: venerdì 23 agosto,
alla Corte degli Agostiniani (ore 21.30, ingresso libero), sarà Ivano Marescotti a introdurre la proiezione del capolavoro
che ha reso celebre Rimini nel mondo e ne ha fatto un luogo dell’anima prima
ancora che uno spazio topografico; Amarcord, frutto dell’amicizia con il
poeta e sceneggiatore Tonino Guerra e con l’avvocato Luigi “Titta” Benzi, è il
film delle radici e della riconciliazione con la città d’origine ma anche il
film dove Fellini, in modo esemplare, ha intrecciato cultura bassa e cultura
alta, spinta visionaria e gusto popolare.

Amarcordtornerà protagonista anche sabato
24 agosto
, quando, non in sala Pamphili ma nel chiostro della Biblioteca
Gambalunga (o in Cineteca in caso di maltempo), scorreranno (ore 21, con
replica alle 23, ingresso libero) le immagini di Sulle tracce di Fellini
di Gérald Morin,
collaboratore e aiuto regista di Fellini negli anni settanta. Sarà lo stesso
regista svizzero, presidente onorario della “Fondation Fellini pour le cinéma”
di Sion, a presentare, dopo l’anteprima nazionale al Bif&st di Bari, questo
suo documentario incentrato sulla trilogia (autobiografica): Roma, Amarcord
e Il Casanova di Federico Fellini.

Sabato
31 agosto
,
all’interno del cartellone della 64a edizione della Sagra Musicale
Malatestiana, al Teatro degli Atti (ore 21) Francesca Fabbri
Fellini
, accompagnata alla tromba da Mauro Maur
e al pianoforte da Françoise de Clossey, renderà
un Omaggio a Fellini-Rota con un concerto tra musica e parole.

Sempre
nella giornata di sabato 31, ma alle ore 18.30, nell’auditorium dell’Istituto
Lettimi, sarà presentato il libro A tavola con Fellini: ricette da Oscar
della sorella Maddalena
a cura di Francesca Fabbri Fellini con degustazioni
a tema e interventi musicali a cura della
Filodrammatica “Lele Marini” di Santarcangelo di Romagna.

Breaking News: